Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sciopero AIOP RSA – NO a Contratti Pirata e Dumping Salariale

Venezia, 27 settembre 2023 – Si è svolto questa mattina lo Sciopero del personale che lavora nelle strutture che applicano il contratto AIOP RSA, nello specifico la Società Sereni Orizzonti che, nel veneziano gestisce le Case di Riposo di Marco, Cinto Caomaggiore e Torre di Mosto, oltre alla struttura di Bovolenta nel Padovano che viene gestita dalla nostra provincia. Presso Campo San Tomà a Venezia si è svolto un presidio in prossimità della sede della Giunta Regionale. Il contratto è scaduto ormai da 11 anni e, va sottolineato, NON E’ STATO SOTTOSCRITTO dalle Organizzazioni Sindacali Confederali, ma da Sindacati di comodo con la conseguenza che viene favorito il dumping salariale. A gennaio scorso, nel momento in cui la multinazionale Sereni Orizzonti ha manifestato l’intenzione di applicare questo contratto nelle proprie strutture, ci siamo fortemente opposti, perchè veniva a crearsi un forte sperequazione in termini salariali, ma anche di diritti, per il personale.

“Non possiamo non sottolineare l’ostilità manifestata nei giorni scorsi quando abbiamo affisso le bandiere fuori dalle strutture – dichiarano Greta Fontana e Federica Bonaldo della Segreteria UIL FPL Venezia – e questo ci rafforza nelle nostre convinzioni di come questa battaglia debba essere affrontata con determinazione a tutela del personale che rappresentiamo”

Allo sciopero, proclamato inizialmente da tutte e 3 le Organizzazioni Sindacali, si è defilata la Cisl Fp che, nei giorni scorsi ha sottoscritto un accordo di armonizzazione accettando in sostanza, le condizioni datoriali.