Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Grande partecipazione allo sciopero dei Lavoratori di Uneba a Padova

Padova, 16 settembre 2024 - Si è svolto questa mattina lo sciopero  delle Lavoratrici e dei Lavoratori di Uneba dei circa 135.000 Lavoratori di Uneba (Unione Nazionale Enti di Beneficenza e Assistenza) che operano nelle strutture socio assistenziali in tutta Italia. a sostegno della vertenza per il rinnovo  del contratto nazionale, scaduto da quasi 5 anni.

Lo sciopero su scala Nazionale, si è articolato a livello Regionale e, in Veneto, attraverso  un presidio che si è svolto proprio sotto la sede di Uneba Veneto, in via del Vescovado nel centro di Padova ed ha visto la partecipazione di circa 300 centinaio di lavoratrici e Lavoratori del settore, con una massiccia presenza della Uil Fpl Veneto. Nel Veneto sono circa 8500 i Lavoratori ai quali viene applicato questo contratto.

"Dopo 17 mesi di trattativa senza esito, la controparte ha proposto un acconto di 50€ lordi pari ad un incremento del 3,58% che sono 35€ netti al mese a valere dalle annualità 2020, 2021, 2022, 2023, per di più riassorbibili da eventuali accordi territoriali successivi - ha dichiarato Federica Bonaldo Coordinatrice Regionale per il Terzo Settore per la UIL FPL - una proposta inaccettabile e irrispettosa di chi, anche nel  periodo Covid ha lavorato con dedizione e moltissime difficoltà senza alcun riconoscimento."

Una proposta irricevibile e offensiva, che è stata unitariamente rigettata, in quanto lontana dall’importo necessario a recuperare il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori eroso da una inflazione a due cifre, le cui retribuzioni, allo stato attuale, non sono confacenti a quelle dei CCNL applicati in questo settore (come quello delle cooperative) e sottoscritti dalle organizzazioni confederali in quanto più basse.

"E' inaccettabile inoltre la proposta di subordinare gli aumenti al finanziamento pubblico - prosegue Bonaldo - senza alcun rischio d'impresa da parte di chi gestisce tali contesti. Nei giorni scorsi, in tutti i territori, abbiamo inviato una nota ad ogni Vescovo del territorio affinché si  faccia portavoce delle nostra istanze con la Fondazione Uneba Regionale del Veneto per il profondo disagio in cui versano questi Lavoratori e le loro famiglie, i quali operano con carichi di lavoro difficilmente sostenibili ed  in una condizione di sofferenza e disillusione, con inevitabili fughe verso altri lavori vista la mancanza di attrattività del settore."

Al termine dello sciopero una delegazione è stata ricevuta da Uneba Regionale, che ha manifestato la volontà di chiudere la trattativa per il rinnovo già nei giorni scorsi proponendo una quota economica decisamente più consona.

Al presidio hanno partecipato anche Pietro Bardoscia e Ciro Chiatti della Segreteria Nazionale Uil Fpl. Lo stesso Bardoscia ha sottolineato come questo sciopero rappresenti il primo e importante momento di protesta e che non ci fermeremo fino a che non vengano date risposte degne e adeguate ai Lavoratori.