Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rita Longobardi spiega le posizioni del sindacato sul Il Sole 24 Ore

E' stato pubblicato sul Il Sole 24 ore un altro interessante articolo ( «Detassazione e anticipi per firmare i contratti Pa» )nel quale vengono riportate le risposte dei sindacati alle posizioni del Ministro in merito alle mancata intesa sul contratto Sanita. Oltre che rimandare alla lettura dell'articolo, qui riportiamo due importanti  posizioni espresse dalla nostra Segretaria Generale Rita Longobardi:

«Se anche nell’atto di indirizzo si dice che la sanità pubblica non attira lavoratori e che anche le università sono in difficoltà per la carenza di iscrizioni a scienze infermieristiche non si può firmare un contratto con aumenti complessivi del 6% mentre l’inflazione del triennio ha superato il 16%»

«La prima esigenza, nella sanità come negli enti locali e negli altri settori della Pa, è arrivare a un tabellare dignitoso; nel rinnovo 2019/2021, che pure ha prodotto aumenti quasi doppi rispetto all’inflazione del periodo, ci siamo concentrati soprattutto sulle novità normative, ora invece è tempo di vedere il dato economico. Sappiamo che non si può stanziare un aumento del 16%, ma ci sono strumenti per rinforzare gli incrementi e contrastare l’aumento registrato dai prezzi».