Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stati Generali Uil – presto la nascita della nuova Federazione del Lavoro Pubblico

Salerno, 20-21-22 ototbre 2023 - Sono state 3 giornate di intensi lavori, alla presenza dei vertici dell'Organizzazione e di alcuni autorevoli ospiti tra i quali ricordiammo il presidente dell'Aran Naddeo, il Presidente di Anpas Dr. Pregliasco e il docente universitario Prof. Guido Melis, dove si è discusso e sono state prese importante decisioni per il futuro delle Categorie della FPL , della PA e degli Organi Costituzionali.

Per la UIL FPL Veneto erano presenti i Segretari Provinciali e alcuni Responsabili dei Coordinamenti Provinciali, hanno contribuito al dibattito il Segretario Generale Mario Ragno insieme a Barbara Facco e Luca Molinari.

Un momento storico di confronto e condivisione per tutelare e difendere le lavoratrici e i lavoratori pubblici dove, a conclusione della tre giorni, è stato votato all'unanimità il regolamento che istituisce il coordinamento che avvia il percorso organizzativo per l'unificazione di Uil-Fpl Uil-Pa e Uil-Organi Costituzionali, a tutela e nel pieno rispetto delle specificità e dell'autonomia delle tre categorie.

Domenico Proietti è stato eletto Coordinatore nazionale della nascente struttura. Nel suo intervento conclusivo ha sottolineato che oggi è stato avviato un processo che inaugura una nuova pagina di proposte e idee sindacali, senza alcuna contrapposizione tra lavoro pubblico e privato, figli della cultura d'insieme del mondo del lavoro a sostegno e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.

In merito alle prossime battaglie, continueremo la nostra mobilitazione senza fughe in avanti e senza tentativi di mediazione, per eliminare le penalizzazioni ai danni del lavoro pubblico, per salvaguardare la sanità, per riaprire la partita del Mes Sanitario in Europa, per una reale riorganizzazione delle autonomie locali e per la valorizzazione professionale ed economica di tutte le lavoratrici e i lavoratori pubblici. Ci siederemo, come abbiamo sempre fatto, ai tavoli della contrattazione ma ribadiamo al Ministro Zangrillo che i 170 euro medi lordi proposti dal Governo per i rinnovi contrattuali non sono sufficienti a recuperare il tasso d'inflazione che ha falcidiato il potere d'acquisto dei lavoratori pubblici negli ultimi anni.
Oggi si scrive un nuovo inizio e prende il via la costruzione di una vera e propria categoria del lavoro pubblico della Uil, animata dalla passione delle lavoratrici, dei lavoratori, degli iscritti e dei dirigenti sindacali. Inizieremo questo percorso coordinando il lavoro di alcuni dipartimenti e uffici e dando vita a una scuola di alta formazione sindacale, un giornale on line che rilanci i temi del lavoro pubblico e assemblee territoriali sull'importanza del fondo di previdenza complementare Sirio Perseo. Lavoreremo all'unisono per vivificare e conservare il nostro corpo di valori con le nuove dinamiche del mondo del lavoro, che hanno permesso di identificare la Uil come casa comune di una nuova generazione di lavoratrici e lavoratori.
(fonte UIL FPL Nazionale)