Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Firmata la preintesa del CCNL Coop Sociali per oltre 400.000 Lavoratori coinvolti

Roma, 26 gennaio 2024 - Dopo un anno di trattativa è stata firmata oggi l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl Coop Sociali per il triennio 2023-2025, tanto atteso da oltre 400.000 lavoratrici e lavoratori impiegati nel settore socio sanitario assistenziale ed educativo.

“Un contratto importante con parecchie novità - afferma Pietro Bardoscia della Segreteria Nazionale UIL FPL - l'aumento sul tabellare per un C1 è di 120€ in 3 tranche, 60€ a febbraio 2024, 30€ a ottobre 2024 e 30€ a ottobre 2025. Viene introdotta la 14esima mensilità nella misura del 50% della retribuzione tabellare che inizierà a maturare da gennaio 2025".

Viene previsto inoltre un aumento della quota relativa all’assistenza sanitaria integrativa da 5 a 10€/mese, l'integrazione del trattamento di maternità obbligatoria al 100% e l'introduzione dei tempi di vestizione e svestizione pari a 15' riconosciuti nell’orario di lavoro. Viene superato l’articolo sull’obbligo di residenza in struttura e introduzione della reperibilità con vincolo di permanenza in struttura, con il riconoscimento di una corresponsione economica. Infine, una prima importante risposta in merito al percorso di riqualificazione degli educatori al D2 e l’istituzione di una commissione paritetica per la revisione dei profili professionali e la riclassificazione del personale.

Va sottolineato ancheil rafforzamanto delle relazioni sindacali anche a livello territoriale per stabilizzare l’occupazione. A tal proposito è previsto l’incremento al 25% legato alla clausola di stabilizzazione per il personale a tempo determinato.

Nei prossimi 30 giorni la parola passa alle lavoratrici e ai lavoratori nelle assemblee di consultazione che svolgeremo su tutti i territori.

Clicca qui per scaricare il testo del nuovo CCNL. Clicca qui per scaricare il comunicato unitario. Clicca qui per scaricare il volantino unitario. (fonte UIL FPL Nazionale)

Loading...