Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Firmato il protocollo con la Regione Veneto in applicazione dell’art. 7 del CCNL 23.1.2024

Venezia 29 febbraio 2024 - E' stato sottoscritto questo pomeriggio il verbale di confronto regionale per la definizione delle linee generali di indirizzo sulle materie oggetto di confronto regionale ex art.7 del CCNL della Dirigenza Area Sanità 2019-2021, siglato come è noto il 22 gennaio u.s.. Anche sulla base di questo protocollo dovranno essere avviati i tavoli di confronto con le Aziende del SSR.

Il verbale, piuttosto articolato, disciplina vari argomenti, che vanno dal Piano di Riparto delle risorse da destinare alle Aziende, all'indennità di Pronto Soccorso, dal sistema di valutazione della performance alle linee di indirizzo in materia di prestazioni aggiuntive, la cui quota oraria è stata portata a 100€ all'ora per tutte le specialità, non solo per i PS, alle modalità di distribuzione delle quote relative all'INAIL che sono state notevolmente incrementate alle attività di tutoraggio per gli specializzandi e altro ancora.

Abbiamo concordato che Regione Veneto - clicca qui per leggere il comunicato stampa - riconosca l'incremento delle risorse pari a 184,46€ così come previsto dal comma 4 dell'art.75 destinate al Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro e del Fondo di risultato ex-art.73 e 74.

Siamo i primi in Italia ad aver avviato il confronto regionale e definito un protocollo specifico al riguardo, frutto di un lavoro comuinciato ancor prima della firma definitiva del CCNL.

"Un buon accordo - afferma Antonio Tocchio Coordinatore Regionale Area Dirigenza - che crediamo possa essere propedeutico e di aiuto anche alle altre Regioni. Riteniamo anche importante la costituzione, entro due mesi, di un gruppo di lavoro finalizzato alla modifica della DGR 245-2017 relativamente al numero dei posti letto oggetto delle guardie interdivisionali ed alla disciplina della pronta disponibilità sostitutiva della guardia. Il gruppo di lavoro dovrà presentare i risultati entro 6 mesi dalla costituzione."

Oltre a Tocchio, ha partecipato al confronto anche il Segretario Regionale Francesco Menegazzi della Segreteria di Venezia.

Clicca qui per scaricare la bozza del testo dell'accordo. A brevissimo il testo sottoscritto.